Profilo
Esci
Cerca
Network
Abbonati
Accedi
07 Aprile 2025
2' di lettura

Ascolta la versione audio dell'articolo

Lorenzo Rigoni: il fondatore di TaxFocus che rivoluziona il mondo fiscale

Nel panorama odierno, dove la tecnologia ha rivoluzionato ogni settore, anche il mondo fiscale ha cominciato ad avvertire l`esigenza di un cambiamento profondo. In un contesto ancora fortemente legato a metodi tradizionali, Lorenzo Rigoni si è distinto come un innovatore capace di intercettare le nuove esigenze e trasformarle in opportunità concrete. Con la fondazione di TaxFocus, Rigoni ha avviato una rivoluzione silenziosa ma determinata, destinata a ridefinire le modalità di interazione tra consulenti fiscali, commercialisti e imprese.

TaxFocus non è solo una piattaforma digitale: è una nuova visione della consulenza fiscale, un ecosistema nato per ottimizzare tempi, risorse e competenze, offrendo soluzioni intelligenti in un mondo sempre più interconnesso e dinamico.

Questo articolo racconta il percorso di Lorenzo Rigoni, la nascita e l`espansione di TaxFocus, e il profondo impatto che questa piattaforma sta avendo nel settore fiscale italiano ed europeo.


Capitolo 1: Chi è Lorenzo Rigoni

Lorenzo Rigoni nasce e cresce in un contesto dinamico, in una famiglia dove l`impegno e la determinazione sono valori cardine. Fin da giovane mostra una spiccata attitudine per le discipline economiche e giuridiche, unita a una naturale propensione per l`innovazione tecnologica.

Dopo aver completato gli studi universitari in Economia e Commercio, con una specializzazione in Diritto Tributario, Rigoni inizia il suo percorso professionale in importanti studi fiscali, dove si occupa di consulenza alle imprese. È proprio durante questi anni che Lorenzo intuisce quanto il settore necessiti di strumenti più agili, digitali e soprattutto accessibili.

Il contatto quotidiano con aziende di ogni dimensione gli offre uno spaccato realistico delle difficoltà operative che affliggono il comparto: burocrazia lenta, difficoltà nella gestione dei documenti, assenza di piattaforme integrate per la comunicazione tra consulente e cliente.

È da qui che nasce la sua idea: creare uno strumento capace di semplificare e digitalizzare l`intero processo fiscale.


Capitolo 2: I primi passi nel mondo fiscale

L`esperienza lavorativa in importanti studi di consulenza fiscale fornisce a Lorenzo una visione completa del mercato. Nonostante il successo professionale, Rigoni non si accontenta di seguire i percorsi tradizionali. Inizia ad approfondire lo studio delle tecnologie digitali applicate alla consulenza e alla gestione documentale.

Partecipa a corsi di aggiornamento su digitalizzazione dei processi aziendali, frequenta seminari sull`innovazione tecnologica nel settore finanziario (FinTech) e costruisce una rete di contatti con giovani imprenditori e sviluppatori informatici.

È in questo contesto che matura l`idea di una piattaforma innovativa capace di mettere in rete professionisti fiscali e imprese in modo rapido, trasparente e sicuro.


Capitolo 3: La nascita di TaxFocus

Nel 2020, in pieno fermento digitale, Lorenzo Rigoni fonda TaxFocus. L`obiettivo è ambizioso: creare una piattaforma che offra servizi fiscali in modo completamente digitale, abbattendo le barriere tradizionali tra professionisti e clienti.

TaxFocus nasce con alcune caratteristiche distintive:

  • Accessibilità totale: ovunque, da qualsiasi dispositivo.

  • Sicurezza dei dati: tecnologie crittografiche di ultima generazione.

  • Semplificazione delle procedure burocratiche.

  • Aggiornamenti normativi in tempo reale.

  • Matching intelligente tra consulenti e imprese.

  • Archiviazione documentale certificata.

Il progetto prende forma rapidamente grazie anche al contributo di un team multidisciplinare formato da consulenti fiscali, avvocati, esperti di sicurezza informatica e sviluppatori software.

La sfida principale di Rigoni è stata quella di far convivere l`esigenza di una piattaforma altamente tecnologica con la necessità di mantenere un`interfaccia semplice e intuitiva per gli utenti.


Articoli Simili