Tag: Fisco

  • Condono Edilizio 2024: il DL oggi in Consiglio dei Ministri

    Piano Casa 2024: Sanabili le Irregolarità Interne su Balconi e Finestre Il Governo ha diffuso l’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di oggi, 24 maggio, e come annunciato, al primo punto figura la discussione dello schema di decreto legge (dovrebbe essere di soli tre articoli) con Misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e…

  • Guida alle Società Pronte in Svizzera

    Guida alle Società Pronte in Svizzera

    Una società pronta in Svizzera, spesso descritta come “società di scaffale” o “società dormiente”, rappresenta un’opzione strategica per gli imprenditori e le società che desiderano stabilire una presenza commerciale in Svizzera senza affrontare la complessità e i tempi di gestazione associati alla costituzione di una nuova entità legale. Queste società sono state create legalmente e,…

  • Vantaggi di una Holding Svizzera

    Una holding in Svizzera rappresenta un’opzione eccellente per investitori intenzionati a controllare quote maggioritarie di altre aziende, particolarmente se non sono residenti fiscali svizzeri. Diversi paesi europei, come Lussemburgo, Spagna e Inghilterra, offrono vantaggi simili, tuttavia, la Svizzera si distingue per i suoi benefici fiscali significativi. I cantoni di Friburgo, Zugo e Glarona, in particolare,…

  • Stop al Nuovo Redditometro: La Correzione di Rotta del Governo

    Dopo l’annuncio che ha bloccato le polemiche (e soprattutto le critiche degli alleati di governo) della premier Giorgia Meloni, è arrivato l’atto formale che ferma l’entrata in vigore del nuovo redditometro. A firmare l’atto di indirizzo sono stati il viceministro dell’Economia Maurizio Leo e il direttore del dipartimento Finanze Giovanni Spalletta. Il decreto, pubblicato in…

  • Nuovo regolamento sui bonifici istantanei: cosa prevede la normativa?

    Che cosa sono i bonifici istantanei? I bonifici istantanei sono trasferimenti di denaro che avvengono in tempo reale, permettendo al beneficiario di ricevere i fondi immediatamente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quali sono le novità introdotte dal regolamento UE? Il nuovo regolamento europeo stabilisce che i fornitori di servizi di pagamento devono…

  • Imprese: Prenotazione del Tax Credit per Investimenti 2024

    Le imprese hanno un mese di tempo, dal 12 giugno al 12 luglio 2024, per prenotare il credito d’imposta per gli investimenti realizzati o da realizzare nel 2024. Questo è quanto stabilito dal decreto del ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, pubblicato il 21 maggio 2024 sulla…

  • Decreto del 2 Aprile 2024: Criteri e Modalità di Fruizione del Credito d’Imposta

    Il decreto del 2 aprile 2024 stabilisce i criteri e le modalità di fruizione del credito d’imposta previsto dall’articolo 1, commi 686-690 della legge n.197 del 2022 (legge di bilancio 2023). Vengono elencati i requisiti tecnici e le certificazioni necessarie per attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi ammissibili all’agevolazione, in conformità con…

  • Redditometro in Standby: Dubbi e Contraddizioni sul Decreto di Leo

    Il destino del nuovo redditometro è incerto. Il decreto proposto dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, è attualmente sospeso. Un comunicato di Palazzo Chigi del 22 maggio ha annunciato che l’attività applicativa della misura di determinazione sintetica del reddito è stata differita, in attesa di una futura revisione normativa dell’istituto. La sospensione è stata confermata dalla…

  • Riforma delle Sanzioni Tributarie in Italia: Un Cambiamento in Vista

    Il sistema sanzionatorio italiano è sulla soglia di un importante cambiamento. Previsto per venerdì 24 maggio 2024, il Consiglio dei Ministri dovrebbe dare il via libera al decreto legislativo penale tributario, una riforma significativa che intende modificare il panorama delle sanzioni tributarie nel Paese, introducendo sconti per coloro che regolarizzano i loro pagamenti. Queste modifiche,…

  • Holding Svizzera: Vantaggi e Esenzioni Fiscali

    La Svizzera è rinomata a livello internazionale per la sua stabilità politica, economica e finanziaria, oltre che per un sistema fiscale favorevole che attrae numerosi investitori e imprese globali. Tra le varie strutture societarie, le holding svizzere godono di particolare popolarità, grazie ai notevoli vantaggi fiscali e alle esenzioni da ritenute che offrono. In questo…