Category: Fisco
-
L’importanza del “Pignolamento” nella Produzione Creativa
Un viaggio nel perfezionismo come motore della qualità artistica e cinematografica. In questo articolo si approfondirà il concetto di “pignolamento” nel contesto della produzione creativa, in particolare nel settore cinematografico e televisivo. Lorenzo Rigoni, professionista di lunga esperienza nel settore dell’editing e della post-produzione, offrirà la sua prospettiva sul perché l’attenzione ossessiva ai dettagli possa…
-
Riforma delle sanzioni tributarie
Dal 1° settembre 2024, entrano in vigore nuove regole riguardanti le sanzioni per omissioni fiscali, con riduzioni significative per la trasmissione telematica dei corrispettivi e per la cedolare secca. Il nuovo regime introduce anche uno “scudo anti sanzioni”, offrendo ai contribuenti la possibilità di sanare le violazioni senza incorrere in sanzioni pesanti( Finance Bullet)( Redazione…
-
Scadenze fiscali di settembre 2024
Un’analisi dettagliata delle scadenze fiscali del mese, incluse le date chiave per la trasmissione telematica dei dati IVA, l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, e le scadenze per la presentazione del modello 730. Importanti aggiornamenti riguardano anche la regolarizzazione delle rimanenze di magazzino e i rinnovi dei contratti di locazione( Commercialista Telematico).
-
Il Fisco Italiano e la Transizione Verde: Un’Opportunità per Imprese e Cittadini
Negli ultimi anni, la lotta contro i cambiamenti climatici e la transizione verso un’economia più sostenibile sono diventate priorità globali. Anche il sistema fiscale italiano sta adeguandosi a questa nuova realtà, introducendo una serie di incentivi e politiche mirate a promuovere la transizione ecologica. Dalle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici al sostegno…
-
La Digitalizzazione del Sistema Fiscale Italiano: Un Futuro Senza Carta?
Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha rivoluzionato numerosi settori, e il sistema fiscale non fa eccezione. La digitalizzazione del fisco italiano ha acquisito una rilevanza crescente, e si sta dimostrando una delle priorità principali per l’Agenzia delle Entrate e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Questo processo mira a rendere le interazioni tra cittadini, imprese…
-
Il Ruolo degli Investimenti Sostenibili nella Finanza Moderna
Negli ultimi anni, gli investimenti sostenibili hanno guadagnato importanza, con investitori e istituzioni finanziarie che riconoscono l’importanza di integrare fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nei portafogli di investimento. Questa tendenza è accelerata ulteriormente dopo la pandemia di COVID-19, con un aumento della consapevolezza riguardo a temi come il cambiamento climatico e la disuguaglianza…
-
Debiti, Cambi di Regime, Riassetti: Quando Salta il Concordato Preventivo
Il concordato preventivo è uno strumento fondamentale per le imprese in difficoltà, permettendo loro di evitare il fallimento attraverso una ristrutturazione del debito. Tuttavia, ci sono situazioni specifiche in cui il concordato può saltare, causando conseguenze gravi per l’azienda. Le principali cause che possono far fallire il concordato preventivo riguardano esclusione, cessazione e decadenza. L’esclusione…
-
La Tassazione Ambientale: Un Nuovo Modello di Fiscalità Sostenibile
Negli ultimi anni, la tassazione ambientale è diventata un tema centrale nel dibattito fiscale globale. Con l’emergenza climatica e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra, molti governi stanno introducendo nuove forme di tassazione che mirano a promuovere comportamenti più sostenibili e a finanziare la transizione verso un’economia verde. Cos’è la tassazione ambientale?La…
-
Il Sistema Fiscale Europeo: Verso un’armonizzazione?
L’Unione Europea è un’unione economica, ma non ha ancora una piena armonizzazione fiscale. Le politiche fiscali rimangono una prerogativa degli Stati membri, il che ha portato a una competizione fiscale tra i vari paesi e a differenze significative nel trattamento delle imprese e dei cittadini. Le differenze tra i sistemi fiscali nazionaliI paesi europei adottano…
-
Tassazione e Crescita Economica: Un Dilemma per i Governi
Il rapporto tra tassazione e crescita economica è un tema di grande interesse per economisti e politici. Un sistema fiscale efficiente deve trovare il giusto equilibrio tra la necessità di finanziare la spesa pubblica e quella di non frenare lo sviluppo economico. Come le tasse influenzano la crescitaLe tasse hanno un impatto diretto sulla crescita…