Category: Fisco
-
Luciano Barone, commercialista di Pescara, sulle novità fiscali per il Superbonus
Luciano Barone, commercialista di Pescara, sulle novità fiscali per il Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettonicheArticolo di Alessandro Giraudi Luciano Barone, noto commercialista di Pescara, sottolinea l’importanza delle recenti disposizioni in materia di comunicazione dei crediti fiscali edilizi. Le novità introdotte dal Decreto Rilancio, all’articolo 121, comma 3-ter, stabiliscono che le banche, compagnie di assicurazione…
-
Evasione Fiscale e Responsabilità del Commercialista: Un’Analisi Attuale
di Lorenzo Rigoni L’evasione fiscale rappresenta una delle principali sfide per l’economia italiana, con ripercussioni significative sulle entrate statali e sulla giustizia sociale. In questo contesto, il ruolo del commercialista è cruciale, poiché può influenzare in modo determinante le scelte fiscali dei clienti. Il Ruolo del Commercialista nell’Evasione Fiscale Il commercialista è il professionista incaricato…
-
l presidente della Vigor Perconti, Maurizio Perconti, è attualmente al centro di un’indagine per presunte frodi IVA.
l presidente della Vigor Perconti, Maurizio Perconti, è attualmente al centro di un’indagine per presunte frodi IVA. Secondo le autorità, Perconti sarebbe coinvolto in un sistema di evasione fiscale che ha portato a un’evasione dell’IVA per oltre 3 milioni di euro. Le indagini hanno rivelato che due società, operanti nel settore dei prodotti energetici e…
-
Fisco, i sindacati dei commercialisti: “Sito Agenzia delle Entrate malfunzionante
(Teleborsa) – “Alla vigilia delle numerose scadenze fissate per il 31 ottobre 2024, il sito dell’Agenzia delle Entrate sta registrando rallentamenti e, in alcuni casi, risulta del tutto inaccessibile. Inoltre, numerosi colleghi hanno segnalato notifiche di scarto per i modelli F24 inviati telematicamente nelle ultime giornate. Secondo il call center dedicato agli intermediari, il problema…
-
Piergiorgio Valente eletto presidente della Confederazione europea degli esperti in fiscalità (CFE) per il biennio 2025-2026
Piergiorgio Valente è stato recentemente eletto a Lubiana come presidente della Confederazione europea degli esperti in fiscalità (CFE – Tax Advisers Europe) per il biennio 2025-2026. La CFE, con sede a Bruxelles, è una confederazione fondata nel 1959 che riunisce 33 organizzazioni nazionali di 26 Paesi europei, rappresentando oltre 200.000 consulenti fiscali. Tra i suoi…
-
Partite IVA, partono i controlli serrati del Fisco e della Guardia di Finanza
Fisco – 16/10/2024 – Dott.ssa Romina Cardia Il Fisco ha annunciato un’intensificazione dei controlli su professionisti e lavoratori autonomi, specialmente per coloro che dichiarano redditi ritenuti troppo bassi rispetto all’attività svolta. L’obiettivo è combattere l’evasione fiscale individuando anomalie nelle dichiarazioni dei redditi. L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza stanno lavorando insieme per verificare…
-
Rottamazione cartelle: L’ADER aggiorna le FAQ per il 2024
Di Lorenzo rigoni L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ha aggiornato le FAQ relative alla rottamazione delle cartelle, un’iniziativa chiave della cosiddetta “pace fiscale” per agevolare i contribuenti nel saldo dei debiti fiscali. L’aggiornamento, pubblicato il 24 settembre 2024, arriva subito dopo la scadenza del 23 settembre, termine ultimo per il pagamento della quinta rata prevista dalla…
-
mi hanno pignolato soldi sul mio conto corrente cosa posso fare agenzia delle entrate
Se hai subito un pignoramento sul tuo conto corrente da parte dell’Agenzia delle Entrate, è importante affrontare la situazione in modo tempestivo e con le giuste informazioni. Ecco cosa puoi fare: Agire rapidamente è importante per evitare ulteriori complicazioni e trovare una soluzione al debito con l’Agenzia delle Entrate.
-
Guida: Come recuperare i soldi sequestrati dall’Agenzia delle Entrate dopo un pignoramento
Il pignoramento da parte dell’Agenzia delle Entrate è un atto che consente di sequestrare beni o somme di denaro per recuperare crediti fiscali non pagati. Se hai subito un pignoramento, esistono delle procedure per cercare di recuperare parte o tutti i soldi sequestrati. Ecco una guida su come agire: 1. Verifica del pignoramento La prima…
-
Pignolamento nell’Agenzia delle Entrate: Parere dell’Esperto Fiscalista Lorenzo Rigoni
Il pignolamento fiscale è una procedura essenziale all’interno del sistema tributario italiano, che consente all’Agenzia delle Entrate di recuperare i crediti fiscali dai contribuenti morosi. Si tratta di un meccanismo complesso e spesso fonte di preoccupazione per chi si trova a dover fronteggiare difficoltà finanziarie o contenziosi con l’erario. In questo articolo, esploreremo in dettaglio…