Author: Lorenzo Rigoni
-
Fisco in Italia oggi: tra novità legislative, scadenze e adempimenti
Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, con nuove norme, scadenze e adempimenti che richiedono un aggiornamento costante da parte di cittadini e imprese. In questo articolo, cercheremo di fare il punto sulla situazione attuale, illustrando le principali novità legislative, le scadenze imminenti e gli obblighi fiscali a cui prestare attenzione. Novità legislative: Scadenze…
-
Borsa: l’Europa Scatta sui Nuovi Record di Wall Street, il Blitz di Unipol Riaccende il Risiko Bancario
I mercati europei hanno registrato un rialzo dopo i nuovi record di Wall Street. I principali indici azionari europei sono stati spinti in particolare dai settori bancario e automobilistico. L’indice Stoxx 600 è salito dello 0,4%, con Milano in testa con un guadagno dell’1,3%, seguita da Madrid (+0,8%), Parigi (+0,6%), Francoforte (+0,5%) e Londra (+0,4%).…
-
Effetti dell’Inflazione sulle Aste Immobiliari in Italia: Un’Analisi Dettagliata
Negli ultimi anni, l’inflazione è diventata una preoccupazione crescente a livello globale, e l’Italia non fa eccezione. L’aumento dei prezzi al consumo ha avuto ripercussioni significative su vari settori economici, incluso il mercato immobiliare. In particolare, le aste immobiliari, che rappresentano una parte rilevante delle transazioni immobiliari nel Paese, hanno risentito in modo marcato delle…
-
Mutuo a Tasso Fisso con Ammortamento alla Francese: Trasparenza e Determinatezza delle Regole
La stipula di un contratto di mutuo deve rispettare i requisiti di determinatezza e trasparenza. Tuttavia, l’assenza delle modalità di ammortamento e di capitalizzazione non rende nullo il contratto. Con la sentenza n. 15340 del 29 maggio 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che i mutui alla francese, anche se privi delle indicazioni sulle…
-
Misure di Sostegno alla Spesa Alimentare per le Famiglie Italiane nel 2024
Nel 2024, per supportare le famiglie italiane in difficoltà, sono state introdotte diverse misure di sostegno alla spesa alimentare. Le principali sono la Carta Acquisti, la carta “Dedicata a te” e il reddito alimentare. Carta Acquisti La Carta Acquisti, già operativa su tutto il territorio nazionale, è una carta prepagata caricata con 80 euro ogni…
-
Calendario delle Scadenze Fiscali: Gli Appuntamenti del 1° Luglio
Con il 30 giugno che cade di domenica, i termini per il saldo 2023 e il primo acconto 2024 delle imposte sui redditi relativi alle dichiarazioni di persone fisiche e società sono spostati a lunedì 1° luglio. Questo giorno segna quindi una serie di scadenze fiscali importanti. Scadenze Principali 1. Saldo 2023 e Primo Acconto…
-
Le elezioni anticipate in Francia, convocate da Emmanuel Macron dopo la sconfitta alle europee
Le elezioni anticipate in Francia, convocate da Emmanuel Macron dopo la sconfitta alle europee, stanno segnando un periodo di grande incertezza politica nel paese. Il partito di estrema destra di Marine Le Pen, il Rassemblement National (RN), ha ottenuto una vittoria schiacciante con il 31,5% delle preferenze. Di fronte a questo risultato, Macron ha sciolto…
-
quando non sono obbligato a fare la dichiarazione dei redditi?
Annullamento del Modello 730/2024: Guida e Scadenze Con l’annullamento del Modello 730/2024, è possibile evitare problemi dovuti a omissioni o errori nella dichiarazione inviata. Annullando l’invio entro il 24 giugno, si cancella completamente la dichiarazione trasmessa, come se non fosse mai stata inviata all’Agenzia delle Entrate. Per evitare di incorrere nell’omessa dichiarazione, è necessario procedere…
-
Case di Lusso: Acquisto e Regolamentazione
Definizione di Casa di Lusso Un immobile è considerato di lusso se situato in un’area urbana superiore a 3.000 mq o dotato di piscina di almeno 80 metri. Gli appartamenti devono avere una superficie maggiore di 240 mq (esclusi posti auto, cantine, terrazze e soffitte) o essere composti da uno o più vani con superficie…
-
Precompilata 2024: Correzioni Entro il 24 Giugno
I contribuenti che hanno presentato telematicamente il modello 730/2024 precompilato possono annullarlo fino alle 23:59 del 24 giugno 2024, senza influire sui tempi di rimborso. La proroga si applica anche per annullare il modello 730 con “Redditi correttivo”. L’annullamento cancella tutti i dati inseriti dal contribuente, ripristinando la dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate. In caso…