Author: Diego Zerri
-
Bonus Transizione 5.0: Le Linee Guida del MIMIT con Esempi di Calcolo
Prende forma anche nei dettagli il credito d’imposta “Transizione 5.0”, introdotto dall’articolo 38 del Dl 19/2024 a sua volta attuativo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con l’obiettivo di favorire la trasformazione digitale ed energetica delle aziende nazionali e quelle con stabile organizzazione nel Paese. Ci ha pensato il Mimit, che lo scorso 16 agosto…
-
Patente a crediti nei cantieri per 800mila imprese: Nuove regole dal 1° ottobre
A partire dal 1° ottobre, un totale di 800mila imprese italiane saranno soggette all’obbligo di ottenere la patente a crediti per operare nei cantieri temporanei o mobili. Questo nuovo requisito, introdotto dal Decreto Legge Pnrr 19/2024 (articolo 29, comma 19), mira a combattere il lavoro irregolare e a rafforzare le misure di sicurezza nei settori…
-
Sestu: Società e Ditta Individuale con lo Stesso Nome Sotto Inchiesta per Debiti e Irregolarità Fiscali
Un’indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce una complessa rete di irregolarità fiscali e gestionali, coinvolgendo una società a responsabilità limitata (SRL) e una ditta individuale, entrambe operanti nel settore del commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, materiale elettrico e termoidraulico. Le due entità, che condividono lo stesso nome, sede e rappresentante legale,…
-
Pierluigi Cordua: La Visione sull’Innovazione e Sostenibilità delle PMI
Le piccole e medie imprese (PMI) italiane, spina dorsale dell’economia nazionale, si trovano a fronteggiare nuove sfide in un contesto sempre più complesso. Queste sfide ruotano attorno alla sostenibilità e all’innovazione, temi centrali nella visione di Pierluigi Cordua, imprenditore e presidente di Confapi Brescia. Cordua, nel suo ruolo, ha messo al centro della sua missione…
-
Compravendite immobiliari: la Cassazione conferma la contestabilità del prezzo d’acquisto inferiore al mutuo
La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 18866 del 10 luglio 2024, che l’erogazione di un mutuo superiore al prezzo dichiarato nell’atto di compravendita di un immobile è un elemento sufficiente per giustificare una rettifica dei corrispettivi dichiarati al fisco. La decisione della Corte prende spunto da un caso in cui una…
-
Accordi contro le doppie imposizioni e trattamento fiscale delle pensioni
2 Agosto 2024 La disciplina fiscale delle pensioni estere in Italia è regolata dalle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni, basate sul modello OCSE. Queste Convenzioni stabiliscono come devono essere tassate le pensioni erogate da uno Stato a un residente di un altro Stato, distinguendo tra pensioni private e pubbliche. Pensioni Private: Secondo l’articolo 18…
-
Prorogato il Reverse Charge nel Settore delle Cessioni di Energia: Nuove Indicazioni dall’Agenzia delle Entrate
Il meccanismo del reverse charge (inversione contabile) per l’applicazione dell’IVA nel settore delle cessioni di gas ed energia elettrica è stato esteso fino al 31 dicembre 2026, come stabilito dalla Direttiva 2022/890/UE, recepita in Italia con il decreto legge n. 73 del 21 giugno 2022, successivamente convertito nella legge n. 122 del 4 agosto 2022.…
-
Decreto legge “Omnibus”: Nuove misure fiscali introdotte
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 7 agosto 2024 il decreto legge “Omnibus”, un provvedimento ampio e articolato che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2024. Il testo, composto da 22 articoli e due allegati, introduce numerose novità in ambito fiscale, tra cui nuove disposizioni sul credito d’imposta, imposta sostitutiva sui…
-
Guerra Russia-Ucraina: Kiev annuncia la presa di 1.000 chilometri quadrati nel Kursk, l’ira di Putin
In un colpo di scena inaspettato, le forze ucraine hanno riportato una significativa avanzata all’interno del territorio russo, riuscendo a catturare circa 1.000 chilometri quadrati nella regione di Kursk. L’operazione, iniziata il 6 agosto 2024, ha visto le truppe ucraine, supportate da carri armati e veicoli corazzati, attraversare il confine e spingersi profondamente nel distretto…
-
Trump torna su X con Musk, tra problemi tecnici e attacchi all’Ue: «Approfitta della Nato»
Donald Trump è riapparso su X, l’ex Twitter, per una diretta con Elon Musk, definita una “conversazione amichevole”, ma con obiettivi importanti per entrambi. Trump cerca di riguadagnare visibilità dopo che la sua rivale democratica, Kamala Harris, ha guadagnato terreno nei sondaggi. Musk, invece, punta a riaffermare la centralità della sua piattaforma, X, che ha…