
L’anno 2024 si preannuncia come un periodo cruciale per professionisti, imprese e privati cittadini italiani, dovendo navigare tra scadenze fiscali e adempimenti legali in un panorama sempre più complesso. Con modifiche legislative in continuo flusso, è essenziale rimanere aggiornati per evitare sanzioni e ottimizzare la gestione fiscale. Di seguito, una panoramica dettagliata del calendario fiscale legale per l’anno 2024, con focus su scadenze chiave, novità normative e consigli pratici.
Gennaio
- 16 gennaio: Scadenza per il versamento dell’IVA mensile relativa al mese precedente.
- 31 gennaio: Ultimo giorno per la presentazione della dichiarazione dei redditi per le società che chiudono il bilancio al 31 ottobre.
Febbraio
- 16 febbraio: Termine per il versamento delle ritenute alla fonte sui redditi da lavoro dipendente e assimilati del mese precedente.
- 28 febbraio: Scadenza per la presentazione della dichiarazione annuale IVA per l’anno precedente.
Marzo
- 16 marzo: Versamento IVA mensile.
- 31 marzo: Termine ultimo per il pagamento dell’IMU per la prima rata.
Aprile
- 15 aprile: Scadenza per il versamento dell’acconto dell’IRAP per le aziende con esercizio coincidente con l’anno solare.
- 30 aprile: Deadline per la presentazione della dichiarazione dei redditi per le società che chiudono il bilancio al 31 dicembre.
Maggio
- 16 maggio: Versamento ritenute alla fonte e contributi INPS dei dipendenti.
- 31 maggio: Ultimo giorno disponibile per il versamento del saldo dell’IRPEF.
Giugno
- 16 giugno: Scadenza per il versamento IVA del mese precedente.
- 30 giugno: Termine per il versamento della seconda rata dell’IMU.
Luglio
- 16 luglio: Versamento delle ritenute alla fonte sui redditi da lavoro.
- 31 luglio: Scadenza per il versamento del saldo delle imposte sui redditi e relative addizionali.
Agosto
- 20 agosto: Termine dilazionato per i versamenti fiscali di luglio per i soggetti che si avvalgono della sospensione estiva.
Settembre
- 16 settembre: Versamento IVA mensile.
- 30 settembre: Scadenza per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche e delle società.
Ottobre
- 16 ottobre: Ultimo giorno per il versamento delle ritenute alla fonte del mese precedente.
- 31 ottobre: Deadline per il pagamento dell’IVA trimestrale.
Novembre
- 16 novembre: Versamento contributi previdenziali INPS.
- 30 novembre: Termine ultimo per il versamento del terzo acconto dell’IRPEF e dell’IRES.
Dicembre
- 16 dicembre: Scadenza mensile per il versamento IVA.
- 31 dicembre: Ultimo giorno per il versamento dell’acconto dell’IVA per dicembre e per eventuali regolazioni di fine anno.
Novità Normative e Consigli Pratici
Novità Normative
Il 2024 introduce alcune importanti novità, tra cui l’incremento delle soglie per gli acconti IVA e IRPEF, e nuove modalità di calcolo per l’IRAP. È essenziale consultare un professionista per comprendere a pieno le implicazioni di queste modifiche.
Consigli Pratici
- Pianificazione: Utilizzare un calendario fiscale dettagliato e personalizzato può aiutare a prevenire ritardi e sanzioni.
- Digitalizzazione: Adottare soluzioni software per la gestione fiscale può ridurre errori e semplificare la raccolta documentale.
- Consulenza: Considerare la consulenza di un esperto contabile o fiscale per navigare le complessità del sistema tributario italiano.
Leave a Reply