
Revolut, il noto ente finanziario digitale, sta rafforzando la sua presenza italiana ai vertici, in un chiaro segno di una strategia mirata all’internazionalizzazione. La recente nomina di Francesca Carlesi a capo di Revolut UK e l’ingresso di Gian Maria Scocca come supervisore per i branch europei segnano passi significativi verso questo obiettivo.
Francesca Carlesi, già nota per il suo ruolo decisivo nel settore bancario, è stata incaricata di ottenere la tanto attesa licenza bancaria britannica, un processo in corso da oltre tre anni. La sua esperienza sarà cruciale per navigare le complessità regolatorie e posizionare Revolut come un attore bancario legittimo nel Regno Unito.
D’altra parte, Gian Maria Scocca porta con sé un bagaglio di esperienza decennale da American Express, dove ha guidato la business unit Travel & Lifestyle per Italia e Spagna. Come nuovo Head of Branches europeo di Revolut Bank Uab, Scocca sarà responsabile della supervisione di tutti i responsabili delle divisioni nazionali in Europa. Il suo compito sarà quello di garantire operazioni coerenti ed efficienti, pilotando la crescita di Revolut Bank attraverso il lancio di nuovi prodotti e il consolidamento di quelli esistenti, adeguandoli alle esigenze locali. Con trenta milioni di clienti in Europa, la sua leadership sarà fondamentale per l’espansione continentale.
La Priorità: Ottenere la Licenza Bancaria nel Regno Unito
Un obiettivo prioritario per Revolut è l’ottenimento della licenza bancaria nel Regno Unito. Questa sfida non è priva di rischi, sia in termini di immagine che di potenziali ripercussioni operative in Europa. Nonostante le difficoltà, il gruppo ha registrato un fatturato di 923 milioni di sterline nel 2022, sebbene il profitto netto sia sceso a sei milioni di sterline, segnando un netto calo rispetto ai 26 milioni dell’anno precedente.
Espansione in Europa e Rafforzamento del Team
Revolut sta espandendo attivamente la propria presenza in Europa con l’apertura di filiali locali in Francia, Irlanda, Spagna, e Paesi Bassi, con piani futuri per mercati come Italia, Germania e Belgio nel 2024. L’offerta di conti con Iban locale è essenziale per permettere ai clienti di utilizzare Revolut come conto principale, concorrendo direttamente con le banche tradizionali.
Parallelamente, l’azienda sta rafforzando il proprio team, concentrando le assunzioni al quartier generale di Londra. Con oltre 10.000 dipendenti raggiunti nei primi tre mesi dell’anno, l’obiettivo è di arrivare a 11.500 entro la fine dell’anno, contrastando la tendenza di rid
Leave a Reply