Dichiarazioni precompilate: scadenze e novità per il 2024

Anche per l’anno fiscale 2024, l’Agenzia delle Entrate conferma l’utilizzo delle dichiarazioni precompilate per i redditi delle persone fisiche, introducendo alcune importanti novità per semplificare ulteriormente la vita ai contribuenti. A partire da quest’anno, le dichiarazioni precompilate saranno disponibili già dal 30 aprile, offrendo ai contribuenti un periodo più lungo per verificarle, modificarle se necessario, e inviarle.

Una delle principali novità riguarda l’integrazione automatica di una serie di dati relativi alle spese sanitarie, assicurative e universitarie, che fino allo scorso anno dovevano essere inseriti manualmente dai contribuenti. Questo sarà possibile grazie a nuove collaborazioni con enti e istituzioni che forniranno direttamente all’Agenzia delle Entrate le informazioni necessarie, riducendo così il rischio di errori e facilitando il processo di dichiarazione dei redditi.

Le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni rimangono invariate: i contribuenti avranno tempo fino al 30 settembre 2024 per inviare la loro dichiarazione precompilata online, con l’assistenza di un intermediario autorizzato o direttamente tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso la semplificazione fiscale e la promozione di una cultura della trasparenza e dell’adempimento volontario tra i cittadini.

4o


Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *