IAS 1 e la redazione del bilancio secondo i principi internazionali

Questo articolo esamina in dettaglio come il bilancio deve essere strutturato e presentato secondo lo IAS 1. Fornisce una guida completa su come classificare le voci del bilancio, inclusi gli immobili, le rimanenze e le riserve, e su come distinguere tra attività e passività correnti e non correnti. Viene anche discussa la presentazione del conto economico complessivo, con esempi di classificazioni dei costi per natura e per destinazione​(

La Revisione Legale).


Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *