
La Nuova Scadenza per la Rata della Rottamazione Quater
Secondo le anticipazioni diffuse alla stampa dal Governo, è stata annunciata la proroga della rata della Rottamazione Quater in scadenza il 31 luglio 2024. La nuova data per il pagamento è stata posticipata al 15 settembre 2024. I tecnici del Ministero dell’Economia e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione stanno lavorando su tre importanti novità:
- Proroga della prossima scadenza del 31 luglio della Rottamazione Quater: La quinta rata, originariamente prevista per il 31 luglio, potrà essere versata entro il 15 settembre, con un ulteriore margine di tolleranza fino al 20 settembre.
- Norme per le rottamazioni decadute: Sono in fase di valutazione norme specifiche per gestire le rottamazioni che sono decadute, offrendo possibilità di ripescaggio delle rate scadute.
- Nuova Rottamazione Quater 5.0 per i carichi affidati al 31 dicembre 2023: Si sta analizzando l’ipotesi di una nuova rottamazione che includa i carichi affidati fino alla fine del 2023.
Il 26 luglio, il Governo ha approvato un provvedimento che include, secondo fonti governative, la conferma della proroga della Rottamazione. Ulteriore conferma è arrivata il 30 luglio, quando le agenzie di stampa hanno riportato che il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo contenente le “Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale”. L’articolo 6 di questo decreto differisce al 15 settembre 2024 il termine di pagamento della rata della rottamazione quater, originariamente fissato al 31 luglio 2024.
Rottamazione Quater: Proroga a Settembre
Come è noto, il 31 luglio, con un margine di tolleranza fino al 5 agosto, sarebbe dovuta scadere la quinta rata della Rottamazione Quater. Tuttavia, grazie al decreto approvato il 26 luglio dal Consiglio dei Ministri, la scadenza è stata prorogata al 15 settembre, con la possibilità di usufruire del margine di tolleranza fino al 20 settembre.
Per maggiori dettagli, è necessario attendere la pubblicazione del decreto, poiché al momento non è ancora disponibile la bozza approvata.
Rottamazione Quater 5.0: Al Vaglio degli Esperti del Ministero
Sempre dalle anticipazioni, sembra che la Ragioneria dello Stato e i dirigenti di Entrate e Riscossione stiano valutando la possibilità di introdurre una nuova rottamazione, estendendola ai carichi affidati fino al 31 dicembre 2023. Tuttavia, il problema principale in discussione è la copertura di bilancio.
L’introduzione di una Rottamazione Quater 5.0 potrebbe essere giustificata dai dati economici registrati nel 2024, mentre sembra meno probabile la possibilità di consentire il ripescaggio delle rate scadute per i decaduti. Questo ripescaggio consentirebbe di riallineare il piano di pagamento come previsto nel prospetto inviato alla fine del 2023.
Conclusioni
Il Governo continua a lavorare su misure che possano facilitare il rispetto degli adempimenti tributari da parte dei contribuenti, offrendo proroghe e nuove opportunità di rottamazione. Rimaniamo in attesa di ulteriori dettagli e della pubblicazione ufficiale del decreto per comprendere appieno le nuove disposizioni.
Leave a Reply