Nuovo Strumento per i Contribuenti: Sanare Errori Fiscali con Sanzioni Ridotte

In arrivo le lettere dell’Agenzia delle Entrate che segnalano ai contribuenti eventuali discrepanze tra i dati fiscali delle fatture elettroniche, i corrispettivi giornalieri memorizzati elettronicamente e trasmessi telematicamente, e quelli indicati nella dichiarazione annuale IVA per il periodo d’imposta 2021. Questi avvisi, inviati al domicilio digitale dei contribuenti IVA e disponibili anche nel “Cassetto fiscale” e nell’applicativo web “Fatture e Corrispettivi”, mirano a favorire l’adempimento spontaneo e a semplificare i rapporti tra fisco e contribuente.

Con il provvedimento del 15 luglio 2024, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha stabilito le modalità con cui tali informazioni vengono messe a disposizione, in linea con la legge di Stabilità 2015. Questo permette ai soggetti IVA di verificare i dati in possesso dell’Agenzia e, in caso di riconoscimento di errori o omissioni, di provvedere al pagamento dovuto tramite il ravvedimento operoso, beneficiando di sanzioni ridotte.

I contribuenti hanno inoltre la possibilità di chiedere chiarimenti all’amministrazione fiscale, anche tramite intermediari incaricati, o di fornire ulteriori dati ed elementi sconosciuti al Fisco qualora ritengano che i dati indicati in dichiarazione siano corretti. Le richieste possono essere effettuate con le stesse modalità utilizzate dall’Agenzia per l’invio delle comunicazioni.

Questo nuovo strumento si propone di rendere più trasparenti e semplici le relazioni tra l’amministrazione fiscale e i contribuenti, incentivando la compliance e riducendo il contenzioso tributario.


Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *