
L’indagine di “genuinità” del contratto di appalto, da effettuare in sede di certificazione quando la parte stipulante è un consorzio, deve riguardare non solo il consorzio stesso ma anche le imprese consorziate. Questo vale anche se l’istanza di certificazione è presentata solo dal consorzio.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), nella nota n. 97 del 21 gennaio 2021, ha fornito chiarimenti riguardo il processo di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi, la cui esecuzione è affidata a determinate imprese consorziate. In particolare, si è chiesto se la certificazione ai sensi dell’art. 84 del D.Lgs. n. 276/2003 possa estendersi anche alle consorziate che, pur non avendo richiesto direttamente la certificazione, siano le reali esecutrici del contratto di appalto. La risposta dell’Ispettorato è affermativa: l’indagine di “genuinità” del contratto di appalto deve coinvolgere anche le imprese consorziate individuate nel contratto certificato, poiché sono loro a dare esecuzione all’appalto e nei cui confronti la certificazione produrrà effetti.
Di conseguenza, la certificazione del contratto di appalto non avrà effetti su imprese che abbiano aderito al consorzio dopo la certificazione o che siano intervenute durante l’esecuzione del contratto. Questo perché, per tali imprese, la commissione di certificazione non ha potuto effettuare le valutazioni necessarie per fondare il giudizio di genuinità del contratto.
Lo stesso principio si applica se, durante l’esecuzione del contratto, intervengono altre imprese che, pur essendo già consorziate al momento della stipula dell’appalto e della sua certificazione, non sono state indicate nel contratto certificato come esecutrici. In tali casi, la Commissione non ha potuto effettuare le necessarie verifiche.
Infine, è importante ricordare che queste considerazioni presuppongono che il regolamento del consorzio preveda, come effetto della sua costituzione e dell’adesione delle consorziate, il vincolo del consorzio a contrattare in nome delle consorziate stesse, permettendo così di prescindere da singole istanze di certificazione da parte di ciascuna impresa.
Leave a Reply