Lorenzo Rigoni: 4 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha pubblica risposta della flat tax incrementale

Il 14 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito web una risposta a una FAQ riguardante la flat tax incrementale. In questa risposta, l’Agenzia ha chiarito tre situazioni specifiche, rispondendo ai dubbi sull’applicazione delle seguenti modalità di versamento della flat tax incrementale:

  • Rateazione;
  • Differimento del versamento entro trenta giorni con una maggiorazione dello 0,40%;
  • Differimento del termine di versamento al 31 luglio 2024, senza alcuna maggiorazione, per i contribuenti soggetti agli Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA).

Il chiarimento è stato necessario perché la legge che ha istituito la flat tax incrementale non specifica i termini di versamento dell’imposta. Tuttavia, secondo l’Agenzia, questi istituti possono essere applicati anche alla flat tax incrementale. Questo perché, pur mancando un rinvio esplicito alla normativa sui versamenti delle imposte sui redditi, tale rinvio è da considerarsi “implicito”, dato che la flat tax incrementale rientra nella categoria delle imposte sui redditi e non esiste una disciplina specifica che ne regoli i termini di versamento.

In pratica, quindi:

  • I contribuenti che svolgono attività soggette agli ISA e dichiarano ricavi o compensi non superiori a 5.164.569 euro possono beneficiare della proroga e versare la flat tax incrementale entro il 31 luglio 2024 senza alcuna maggiorazione.
  • Per gli altri contribuenti, la scadenza per il versamento dell’imposta resta il 1° luglio 2024, ma è possibile effettuare il pagamento entro i successivi 30 giorni con una maggiorazione dello 0,4%.

Inoltre, l’Agenzia precisa che è possibile versare la flat tax incrementale usufruendo dell’istituto della rateazione previsto dall’articolo 20 del D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241. Ciò significa che si possono effettuare pagamenti mensili di pari importo, maggiorati di interessi, entro il giorno 16 di ciascun mese fino al termine del 16 dicembre 2024.


Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *