
A partire da oggi, 12 giugno 2024, è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’elenco delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) che hanno presentato tardivamente la domanda telematica di iscrizione al 5 per mille per l’anno finanziario 2024, ossia dopo la scadenza del 10 aprile 2024. Questo elenco, denominato “Iscritti tardivi”, può essere consultato nell’area tematica del sito dedicata al finanziamento del 5 per mille.
Le Onlus che hanno mancato la scadenza di aprile hanno ancora una possibilità per partecipare, a patto che non siano già presenti nell’elenco permanente degli iscritti. Per farlo, devono inviare una domanda telematica di accreditamento e pagare un importo di 250 euro utilizzando il modello “F24 Elide” con il codice tributo “8115”, entro il 30 settembre 2024 (articolo 2, comma 2, Dl n. 16/2012).
È importante ricordare che, per poter accedere al beneficio, le Onlus dovevano possedere i requisiti sostanziali richiesti già alla data del termine originario per la presentazione della domanda (10 aprile 2024).
L’elenco degli “Iscritti tardivi” sarà soggetto a periodici aggiornamenti.
Punti Chiave:
- Scadenza Recupero: Le Onlus possono recuperare il beneficio presentando la domanda entro il 30 settembre 2024.
- Importo e Modello di Pagamento: Versamento di 250 euro tramite modello “F24 Elide” con codice tributo “8115”.
- Requisiti: I requisiti dovevano essere posseduti al 10 aprile 2024.
- Consultazione Elenco: Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate nell’area tematica dedicata al 5 per mille.
Leave a Reply