12 Giugno 2024

È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il decreto che approva l’elenco dei beneficiari del contributo una tantum previsto dall’articolo 2, comma 1, del DPCM del 10 agosto 2023, e regolamentato dall’articolo 1 del decreto del capo dipartimento per l’Informazione e l’Editoria del 28 novembre 2023. Il decreto è stato emesso il 6 giugno.
Il contributo mira a incentivare la consegna a domicilio di quotidiani e periodici, l’apertura domenicale, la fornitura di pubblicazioni ai negozi vicini e l’attivazione di punti vendita aggiuntivi.
Alle imprese che gestiscono punti vendita esclusivi di giornali e riviste viene riconosciuto un contributo una tantum fino a 2.000 euro per il 2023, con un limite di spesa massimo di 4 milioni di euro. Tuttavia, il contributo può raggiungere i 3.000 euro per i punti vendita situati nelle aree interne, come indicato nella mappa delle aree interne 2020, aggiornata dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.
Il bonus è destinato a persone fisiche, diverse dai lavoratori dipendenti, che gestiscono attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste come impresa individuale o società di persone, con il codice Ateco 47.62.10 come attività primaria.
Sono state presentate 5.496 domande. Di queste, è stato confermato il contributo di 2.000 euro per 3.312 imprese e di 3.000 euro per 677 imprese. Inoltre, a seguito delle verifiche sull’ubicazione del punto vendita nelle “aree interne”, è stato necessario ridurre il contributo per 1.226 soggetti da 3.000 a 2.000 euro, e aumentare il contributo per 281 soggetti da 2.000 a 3.000 euro.
Il contributo partecipa alla formazione del reddito e sarà erogato al netto della ritenuta Ires e/o Irpef del 4%, che sarà versata entro il 15 del mese successivo alla liquidazione del contributo stesso.
Si ricorda che il contributo può essere revocato in qualsiasi momento qualora, a seguito di controlli, venga accertata l’assenza di uno o più requisiti previsti o se le dichiarazioni rese risultino false.
Leave a Reply