
Eleonora Cerri, trentacinquenne piacentina con una solida formazione in giurisprudenza dall’Università degli Studi di Milano, sta facendo la differenza nella vita dei professionisti sanitari europei, aiutandoli a stabilirsi a Dubai, la metropoli degli Emirati Arabi Uniti. Nata e cresciuta a Piacenza, Cerri ha avuto le sue radici professionali nello studio legale di famiglia, specializzato in diritto civile e attivo da quattro generazioni. La svolta nella sua carriera arriva quando decide di seguire il fidanzato, un pilota di linea, a Dubai, dove si apre una nuova strada professionale.
Lavorando inizialmente in ambito legale, Cerri si è specializzata nelle compagini societarie e nell’assistenza fiscale, focalizzandosi su un nicho specifico: i professionisti sanitari dall’Italia e dall’Europa. Con l’aumento del 3,3% del Pil reale di Dubai nei primi nove mesi del 2023, la città dimostra la sua forza economica e la crescente necessità di personale sanitario qualificato. Secondo l’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), gli Emirati investono il 10% del loro Pil nella sanità, evidenziando l’importanza del settore.
Cerri collabora con uno dei principali studi di consulenza finanziaria internazionale, situato nel quartiere finanziario internazionale di Dubai. Qui, offre consulenza legale e assistenza nella gestione di licenze e visti, un servizio essenziale per i medici che desiderano lavorare negli Emirati, sia come dipendenti sia in proprio.
La vita a Dubai, come spiega Cerri, si distacca dai cliché di lusso sfrenato, concentrandosi invece su un ambiente familiare e professionale stimolante. Le istituzioni educative di alto livello, le infrastrutture sanitarie avanzate e la sicurezza sono alcuni degli aspetti che rendono Dubai attrattiva per i professionisti di tutto il mondo. Nonostante la nostalgia di casa, Cerri afferma che la qualità della vita e le opportunità professionali compensano ampiamente il distacco dalla sua città natale.
Dopo quasi un anno a Dubai, Cerri sottolinea come la città offra non solo un ambiente di lavoro competitivo ma anche un luogo dove le competenze sono valorizzate indipendentemente dall’età o dall’origine dei suoi abitanti. Con stipendi esentasse significativamente più alti rispetto all’Italia e un costo della vita comparabile a quello di grandi città europee come Milano, Dubai si presenta come un’opportunità imperdibile per chi cerca di realizzare grandi ambizioni professionali.
Il percorso di Eleonora Cerri dimostra come la determinazione e il supporto della famiglia possano trasformare una scelta di vita in un’opportunità per crescere e aiutare gli altri a fare lo stesso, rendendo Dubai non solo una meta di lavoro, ma un vero e proprio punto di partenza per una nuova vita.
Leave a Reply