
Francesca Giubelli, con i suoi circa 10.000 follower su Instagram, non è una persona reale ma un’influencer virtuale creata nel 2020 grazie a sofisticati strumenti di intelligenza artificiale. Ideata da Francesco Giuliani, Emiliano Belmonte e Valeria Fossatelli, Francesca è il risultato di un’analisi dettagliata dei contenuti e delle interazioni dei profili di maggior successo sui social. Il loro obiettivo era creare il profilo di una ragazza mediterranea di 24 anni che rispecchiasse le tendenze più popolari in Italia, dalla moda agli animali domestici, dal cibo al calcio, fino alla salute e alla politica.
Di recente, il profilo Instagram di Francesca Giubelli ha ottenuto la “spunta blu” di verifica da Meta, un riconoscimento mai assegnato prima a un’influencer virtuale italiana.
L’Ascesa degli Influencer Digitali
Gli influencer digitali stanno diventando un fenomeno globale. Il profilo con il maggior numero di follower è @magazineluiza, che conta 6,9 milioni di seguaci su Instagram. Secondo un report del 2022 di HypeAuditor, molte aziende stanno mostrando un crescente interesse verso i creator generati da AI per le loro campagne di marketing. Amazon, ad esempio, ha utilizzato l’influencer digitale indiana Kyra per promuovere la serie “The Peripheral” su Prime Video. Tuttavia, la risposta del pubblico a queste iniziative non è sempre positiva, e alcune agenzie pubblicitarie hanno iniziato a offrire servizi specializzati nella creazione di influencer virtuali.
Un Nuovo Approccio al Marketing
Francesca Giubelli rappresenta un nuovo modo di fare marketing che si estende anche alla politica, vista la sua recente “discesa in campo” con un nuovo partito politico. Questo fenomeno solleva questioni etiche e regolamentari, considerando che l’uso di strumenti e contenuti generati da AI è destinato a crescere sui social. Proprio per questo, qualche mese fa, YouTube ha introdotto una policy che obbliga i creator a segnalare i contenuti generati tramite intelligenza artificiale, indicando chiaramente che i video prodotti non sono strettamente correlati a eventi reali.
L’evoluzione degli influencer digitali come Francesca Giubelli ci spinge a riflettere sull’impatto che questi nuovi strumenti avranno sul futuro del marketing e della comunicazione.
Leave a Reply