
In questo articolo scoprirai tutto ciò che riguarda il fisco a Dubai, includendo:
- Qual è la tassazione prevista a Dubai?
- Esiste l’IVA a Dubai?
- La principale differenza tra Mainland e Free Zone
- Avviare un business a Dubai
Se hai già le idee chiare sull’argomento “Fisco Dubai” e hai bisogno di una consulenza fiscale con noi, clicca qui.
Qual è la Tassazione Prevista a Dubai?
Attualmente, a Dubai non è prevista alcuna tassazione sul reddito delle persone fisiche o delle società. Tuttavia, ci sono novità in corso: il Ministero delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato l’introduzione di una tassazione sugli utili, sebbene non sia ancora stata formalizzata in legge. Questa imposta riguarderà tutte le attività commerciali svolte da persone fisiche e giuridiche, con validità in tutti gli Emirati Arabi Uniti.
La tassazione proposta prevede due fasce distinte:
- 0% per redditi netti fino a 375.000 AED
- 9% per redditi netti eccedenti 375.000 AED
È importante notare che a Dubai non esiste tassazione sul lavoro per le persone fisiche, né tasse su Società Offshore o sugli investimenti immobiliari e finanziari.
Esiste l’IVA a Dubai?
Sì, a Dubai è presente l’IVA, con una percentuale del 5%, significativamente inferiore rispetto a quella italiana. Tuttavia, il versamento dell’IVA varia in base al volume d’affari:
- Per fatturati annui inferiori a 187.500 AED, il versamento dell’IVA non è dovuto.
- Per fatturati entro i 375.000 AED, il versamento è facoltativo.
- Per fatturati superiori a 375.000 AED, il versamento dell’IVA è obbligatorio.
L’IVA viene applicata sia alle società costituite nel Mainland sia nelle Free Zone. Non è prevista IVA sulle esportazioni, mentre è applicata su cessioni e servizi, con alcune eccezioni per attività esenti come sanità, istruzione e proprietà immobiliari residenziali.
La Principale Differenza tra Mainland e Free Zone
La principale differenza tra Mainland e Free Zone riguarda il territorio in cui è possibile operare:
- Free Zone: Negli Emirati Arabi ci sono oltre 50 Free Zone, aree regolamentate da autorità locali (Authority, simili alle Camere di Commercio italiane). Le aziende nelle Free Zone possono operare all’interno della zona stessa o all’esterno degli Emirati Arabi.
- Mainland: Le aziende registrate nel Mainland possono operare in tutto il territorio degli Emirati Arabi Uniti.
Avviare un Business a Dubai
Il costo per avviare un business a Dubai varia in base alla Free Zone scelta:
- Per una società con un solo azionista e senza visto residenziale, il costo iniziale è di circa 5.000 dollari.
- Con un visto aggiuntivo, il costo aumenta a 10.000 dollari. Ogni visto aggiuntivo costa ulteriori 2.000-3.000 dollari.
Dubai offre un ambiente fiscale vantaggioso e flessibile, ideale per imprenditori e investitori internazionali. Per ulteriori informazioni o per una consulenza specifica, contatta lo Studio Lorenzo Rigoni.
Leave a Reply